November 21, 2025
Nel campo dei materiali compositi moderni, degli adesivi e dei rivestimenti, la forza di legame interfacciale tra materiali organici e inorganici è fondamentale per determinare le prestazioni del prodotto finale. Il KBM-503 (3-Metacrilossipropil trimetossisilano) di Shin-Etsu è un eccellente agente di accoppiamento silanico specificamente progettato per affrontare questo problema centrale. Agisce come un robusto "ponte molecolare", collegando saldamente materiali con proprietà molto diverse, migliorando significativamente la resistenza meccanica, la durata e la resistenza all'acqua del composito.
La molecola KBM-503 presenta un gruppo metossi silano a un'estremità, che forma forti legami chimici con materiali inorganici (ad esempio vetro, metalli, silicati), e un gruppo metacrilossi all'altra estremità, che può copolimerizzare con polimeri organici (ad esempio poliestere insaturo, resine acriliche). Questa struttura bifunzionale unica è alla base della sua capacità di accoppiamento altamente efficiente.
Secondo la TDS, KBM-503 ha una densità specifica di 1,04, un indice di rifrazione (RI) di 1,429, un alto punto di ebollizione di 255°C e un peso molecolare di 248,4. Queste proprietà garantiscono la sua stabilità e facilità di manipolazione in varie condizioni di lavorazione.
In qualità di leader globale nel settore dei siliconi, Shin-Etsu fornisce KBM-503 con una qualità costante e affidabile, rendendolo un componente affidabile nella tua catena di approvvigionamento.
Quando si rinforzano resine poliestere insature o resine viniliche con fibre di vetro (ad esempio, nella produzione di scafi di imbarcazioni, componenti automobilistici, serbatoi chimici), KBM-503 viene utilizzato come agente di trattamento per roving o tessuti in fibra di vetro. Migliora significativamente l'adesione tra la fibra di vetro e la matrice resinosa.
Il materiale composito trattato mostra una maggiore resistenza alla flessione, resistenza alla trazione e resistenza agli urti. Inoltre, la sua resistenza all'acqua e agli agenti atmosferici sono significativamente migliorate, prevenendo efficacemente il cedimento interfacciale e il degrado delle prestazioni causati dalla penetrazione dell'umidità.
Nei sistemi acrilici o epossidici caricati con ritardanti di fiamma inorganici o cariche come idrossido di alluminio, idrossido di magnesio o silice, l'aggiunta di KBM-503 può modificare la superficie delle cariche.
Migliora la dispersione delle cariche all'interno del polimero, riduce la viscosità del sistema e migliora la fluidità di lavorazione. Ancora più importante, rafforza il legame tra la carica e la resina, portando a un miglioramento significativo delle proprietà meccaniche (ad esempio, tenacità, resistenza alla flessione) del prodotto finale e dell'adesione dei sigillanti.
Utilizzato come primer o aggiunto direttamente alle formulazioni per migliorare l'adesione di adesivi e rivestimenti acrilici a substrati come vetro e metalli.
Fornisce un legame durevole e affidabile anche in ambienti umidi, rendendolo particolarmente adatto per settori esigenti come l'edilizia e l'assemblaggio automobilistico.
Scegliere Shin-Etsu KBM-503 significa optare per una soluzione materiale supportata da una tecnologia chimica all'avanguardia. Forniamo non solo prodotti di alta qualità, ma anche supporto tecnico professionale. Se stai cercando un additivo chiave per migliorare le prestazioni del tuo prodotto, KBM-503 è la scelta ideale. Non esitare a contattare Shin-Etsu Silicones of America, Inc. (800-544-1745) o il tuo rappresentante Shin-Etsu locale per maggiori dettagli tecnici e soluzioni applicative personalizzate.